GLI AMICI

Chi sono gli amici per Gesù? Lo spiega lui stesso con queste sue parole: «vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi». Gli amici per Gesù sono coloro ai quali racconta le sue cose più intime, cioè il  suo rapporto con il Padre. Gli amici sono coloro con i quali parla di ciò che gli sta nel cuore, di ciò che riguarda il suo destino e il senso della sua vita, di ciò che è il caso serio del suo essere! Mi chiedo chi sono per noi gli amici… Proviamo a focalizzare con precisione i volti di chi consideriamo nostri amici… chiediamoci: di che cosa parlo con loro? Che cosa gli ho detto di ciò che mi sta nel cuore? Gli ho parlato della mia fede? Chissà cosa salta fuori! Io credo che, per lo più, ci accorgeremo che di amici non ne abbiamo neanche uno! Purtroppo accade che con gli amici passiamo la maggior parte del nostro tempo a parlare di cose frivole, banali, tanto per parlare e riempire momenti… ma tutto rimane nella superficie… mai si osa andare troppo oltre! Forse abbiamo bisogno di ripartire dal modello di amicizia che ci viene da Gesù… Buona giornata

RIMANERE

«Rimanete nel mio amore». Più volte Gesù ripete questo verbo ai suoi discepoli: rimanere! Rimanere, restare, stare dentro, perseverare con… il concetto rimanda chiaramente a qualcosa che attiene non al pensiero ma alla relazione! Non si tratta di convincersi ma di camminare dietro, di costruire un rapporto… e il rapporto non è mai compiuto: si sviluppa dentro una vita intera! Penso alla fatica che c’è oggi a rimanere dentro la quotidianità: tutti si sfugge… dal lavoro, dalle amicizie, dal matrimonio, dagli impegni presi in genere… tutto è terribilmente precario! Non ci si fida più di nulla perchè nulla è considerato affidabile! Non appena mostra la sua fragilità si va a cercare la compensazione! Gesù ci chiede di rimanere, di non dubitare, di non aver paura dei momenti di buio e di fatica, di non buttare all’aria tutto per la fascinazione di qualche sirena che si presenta come il toccasana per tutto… Chi è capace di rimanere con Gesù sperimenta la vita eterna! Sperimenta che ogni cosa porta ad una vita stracolma di benedizione! Penso a quanti ragazzi ho comunicato con il corpo e Sangue di Gesù: dove sono scappati? Perchè non sono rimasti con Gesù? Chi li ha ammaliati e portati lontani da Lui? Che dispiacere… Buona giornata

 

p.s. Una preghiera per Lorena e Gabriela che accompagnano il loro piccolo Carlo di quattordici mesi nella schiera celeste degli angeli.

ESSERE UOMINI DI CARNE

«Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro». Mamma mia, come mi piace questo tratto così realistico e schietto dei due grandi apostoli delle genti! Immaginiamo sempre i cristiani come delle belle statuine di porcellana, senza sbavature, sempre sul pezzo e costantemente equilibrate… No! Proprio no! I cristiani sono uomini e donne veri, con un carattere preciso, con idee chiare, con il vigore di chi ha qualcosa da dire e anche da difendere, perchè no… Io dissento espressamente nei confronti di chi si stupisce quando un laico impegnato o un vescovo perdono le staffe dentro un dibattito o un confronto serrato con una controparte: non siamo degli ologrammi o delle persone disincarnate! Abbiamo passioni e progetti da realizzare e non sarebbe tollerabile rimanere passivi e remissivi! Si può discutere animatamente e non portare un briciolo di rancore verso coloro con cui si confligge… Lo confesso candidamente: anche quando mi scaldo e alzo la voce non desidero minimamente attaccare le persone che ho davanti ma solo le idee! Per me tutti sono fratelli da amare e rispettare… Gesù stesso, con gli scribi e i farisei non ha lesinato parole di fuoco… eppure, anche per loro ha dato la vita! Spettacolare! Rimaniamo umani! Veramente umani! Buona giornata

L’AMORE SI MOLTIPLICA

Siamo in un momento di passaggio che può aiutare tutti noi a fare un po’ di discernimento, a me parroco e a voi comunità… c’è un aspetto umano che è bene che viviamo con molta spontaneità: è normale ed è giusto che i legami si facciano sentire e mostrino tutta la fatica a sciogliersi! Se non dovessimo sentire alcun dolore nel separarci dovremmo verificare se davvero ci siamo voluti bene! Quindi: sento il dolore di tanti e, vi assicuro, avverto un dolore intimo che fatico a descrivere… sono felice di avere questo dolore perchè significa che non ho scherzato ad amarvi! E, però, c’è un aspetto spirituale, di fede, che va pure preso in considerazione con altrettanta verità: chi seguiamo? Per chi stiamo dando la vita? Quanto siamo capaci di non possedere le persone e amarle fino alla fine nella totale libertà? Ecco: il rispondere a queste domande mi permette di dire convintamente il mio sì alla missione che il vescovo mi affida! Vi ho amati e non smetterò di amavi… ma non voglio assolutamente pensare che il mio amore sia sufficiente alla vostra gioia! Oltre al mio amore si aggiungerà quello del prossimo prevosto… al vostro amore si aggiungerà quello di altri fratelli… Tutto si amplifica! Perchè questo è il modo di agire di Dio! E come ascoltiamo oggi dagli Atti degli Apostoli ricordiamoci: «dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni». Buona giornata

ANNUNCIARE IL VANGELO

«Ci fu un tentativo dei pagani e dei Giudei con i loro capi di aggredire e lapidare Paolo e Bàrnaba; essi lo vennero a sapere e fuggirono nella città della Licaònia, Listra e Derbe, e nei dintorni, e là andavano evangelizzando». Per me, leggere gli Atti degli Apostoli è sempre un bagno spettacolare nella realtà: l’evangelizzazione non è mai stata una passeggiata e mai lo sarà! È inutile che continuiamo a piangerci addosso perchè il mondo non ci accoglie e non ci è favorevole… questo è il terreno nel quale siamo chiamati a dare la vita, così come è, come lievito nella farina, come fermento nella terra! Paolo e Barnaba, ovunque andavano, non ricevevano che opposizione e persecuzioni: scacciati, in condizioni precarie e per nulla favorevoli, non perdevano l’occasione per raccontare e annunciare la gioia del Vangelo! Lo scopo della missione non è la raccolta ma la semina… il voler raccogliere a tutti i costi è nella logica economica del mondo! Gli Atti degli Apostoli mostrano che è proprio nel fallimento umano, nella persecuzione, nel martirio, che consiste il bastione portante dell’avventura evangelizzatrice della Chiesa! Con questa certezza nel cuore ogni paura si dissolve e la voglia di dare la vita e di morire per il Vangelo si rianima con un vigore irresistibile! Buona giornata

L’AMORE ALTERNATIVO DI GESÙ

«Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato». È sbalorditiva questa affermazione di Gesù… Giuda lo ha appena tradito e Lui parla di glorificazione! Il male che si scatena contro di Lui è riletto come momento di esaltazione: proprio nella passione si svela il “Totalmente-altro” che c’è in Lui!

In questo momento tragico Gesù sa scorgere i germogli della vita nuova che è venuto ad inaugurare: all’odio, alla cattiveria, al livore, al tradimento, alla falsità vengono corrisposti l’amore, l’accoglienza, il perdono, la benevolenza… qui nasce il comandamento nuovo di cui Gesù ci ha fatto regalo come discepoli.

«Vi do un comandamento nuovo: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri». La bellezza dell’amore e l’esortazione a tradurlo nella quotidianità della vita è proprio di tutte le grandi religioni e filosofie della storia. Ma qui c’è una novità che scardina tutte le logiche… ed è il “come io ho amato voi”.

Trovatemi un uomo che non dica parole belle e ricche sull’amore! Sono certo che non ne trovate uno… gli adolescenti parlano di amore fra membri del gruppo e poi si dividono al primo torto… gli sposi parlano di amore eterno e poi si separano alla prima difficoltà… i genitori parlano di amore incondizionato verso i figli e poi appena i figli intraprendono strade diverse da quelle attese tutto si annichilisce…

L’amore di cui Gesù parla non è l’amore sentimentale di cui sono piene le telenovele e le storie dei divi dello spettacolo… l’amore di Gesù è l’amore crocifisso! È l’amore che ama anche quando non è amato! È l’amore che ama anche quando è totalmente in perdita! È l’amore che ama anche quando non c’è speranza di un cambiamento dell’altro!

È di questo amore che siamo testimoni?