
Domenica 24 settembre 2023
«Sei invidioso perché io sono buono?». La parabola di questa domenica (Mt 20,1-16) racconta la storia della chiamata degli operai mandati nella vigna. Il Signore non si stanca mai di chiamare, ad ogni ora del giorno, o della vita. La vocazione di ciascuno di noi può avvenire in ogni momento e il Signore ci chiede di viverla in pienezza e di fidarci di Lui, senza essere invidiosi di altri. Così facendo, la ricompensa che Egli ci darà, se noi accettiamo la chiamata, avrà sempre una misura alta.
don Christian
VITA PARROCCHIALE

dal Consiglio Pastorale Parrocchiale
Tenuto conto delle povertà e dei bisogni crescenti che Caritas e Cav sono chiamati ad affrontare, si è pensato di introdurre la questua in occasione dei battesimi, dei matrimoni e dei funerali. Durante i battesimi e nei matrimoni, celebrazioni della vita, dove la festa e la gioia sono di casa, è bello che i cristiani si ricordino delle mamme in difficoltà e dei bambini in situazione di povertà; durante i funerali, celebrazione della vittoria di Cristo sulla morte, è significativo fare memoria dei defunti aiutando chi nella vita già vive la morte a causa della povertà e che può risorgere grazie all’aiuto e al sostegno dei fratelli. Le offerte raccolte saranno totalmente devolute al sostegno dei progetti di Caritas e Cav: sul bollettino parrocchiale verrà data notizia dettagliata delle offerte e delle destinazioni.
Vie Roma, Marconi, Carugo, IV Novembre, Battisti e vicolo Vignola
EVENTI
IL MONDO
DELL’ORATORIO SAN VITTORE
DI ROVELLASCA


BOLLETTINO PARROCCHIALE
