Oltre alla vigna, un’altra immagine cara al linguaggio biblico è quello della mensa, del banchetto: il mangiare è una dimensione che richiama fortemente la condivisione, la comunione, la famigliarità. Il disegno di Dio è unire gli uomini divisi dal male e dal peccato: il desiderio è che tutti gli uomini si siedano alla stessa mensa e facciano festa. Se ci pensate, la corruzione del male è entrata nel mondo proprio in forza dell’aver mangiato il frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male. Nel mangiare è espresso plasticamente l’entrata del male nel cuore dell’uomo: se il cibo di Adamo è stato la volontà del serpente, il cibo di Gesù è stato la volontà del Padre. La parabola del padrone che invita tutti a mangiare è una chiara metafora della chiamata di Dio a “mangiare” della sua volontà, a far sì che la sua Parola diventi il cibo che alimenta le nostre scelte… è evidente come dalle parole di Gesù emerga che i primi a rifiutare l’invito siano proprio i “primi invitati” , ossia il popolo d’Israele! Ovviamente il Vangelo di Matteo sottolinea il tono polemico di Gesù con le guide di Israele, scribi e farisei, ma non dobbiamo correre il rischio di leggere questa parola riferita a loro: siamo noi oggi gli invitati! Gesù ha istituito un banchetto permanente affinché tutti possano sentirsi invitati! Il banchetto dell’Eucaristia non è mai chiuso, si ripete costantemente e chi vi partecipa si sente dire: “Beati gli invitati alla cena del Signore”! Sì: esserci è una beatitudine, è una attestazione della vita filiale, è manifestazione di una fraternità che scaturisce dall’avere un unico Padre! Proprio come ci ha appena scritto papa Francesco nell’Enciclica: “Fratelli tutti”. Meraviglia…
Articoli recenti
Archivi
- Aprile 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
Commenti recenti